- giorgiapagni
12.03.2020
Nonostante il mercato si attendesse che la Bce mantenesse invariati i tassi di interesse di riferimento allo 0,00%, ci si aspettava che l'istituto potesse ridurre i tassi di deposito di almeno 10 punti base, ma essi rimangono a -0,50%.
La bce ha approvato un acquisto una tantum di attività per 120 miliardi di euro fino alla fine dell’anno e ha annunciato che annacquerà l'economia con un nuovo ciclo di TLTRO.
A livello interno, secondo i dati Istat, nel 2019, il tasso di disoccupazione scende al 10,0% (-0,7 punti in un anno). In crescita il numero di occupati, che misura un incremento di 207 mila unità (+0,9%) in un anno.
L’appuntamento economico di oggi si è svolto alle 13.45 con le dichiarazioni sulla politica monetaria della Banca centrale europea e la contestuale decisione sul tasso d’interesse.
Borse Europee in picchiata. Milano chiude a -16,62%, il Dax a -12,24% e Londra a -10,93%.
Il cambio euro dollaro è fissato a 1,1092.
Il greggio è scambiato a 30 dollari al barile.
L’oro è a 1.577 dollari per oncia.
Infine, per quanto riguarda lo spread BTP/Bund, il differenziale si assesta a 246 punti base.