Agricoltura 4.0 ed effetti della crisi
Secondo una ricerca ricerca dell'Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e del Laboratorio Rise (Research and Innovation for Smart Enterprises) dell'Università degli Studi di Brescia, nel 2019 l’agricoltura italiana ha avuto un valore di 450 milioni di euro, con un incremento del 22% rispetto al 2018 (5% del mercato globale). In base a quanto emerso, "Il fatturato complessivo dell'agricoltura 4.0 è generato per l'86% da operatori affermati nel settore, come i fornitori di macchine e attrezzature agricole, e per il restante 14% da startup e altri attori emergenti, provenienti da altri settori di business". Si tratta quindi di dati positivi per il comparto. Per l’anno in corso occorrerà verificare quanto impatteranno le misure relative al lockdown sul settore.