Sanzioni sull'etichettatura
Due decreti legislativi a tutela dei consumatori, in fase di esame definitivo prima dell'approvazione.
Il primo riguarda la violazione delle disposizioni sulle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari. La sanzione riguarderà la violazione degli obblighi stabiliti dal Regolamento UE n.1924 del 2006, relativamente all’etichettatura e pubblicità degli alimenti.
Il secondo stabilisce che le sanzioni saranno applicate al responsabile dell’etichettatura o all’operatore del settore dei mangimi. Saranno previste sanzioni specifiche per l’uso ingannevole di claim e dell’etichettatura facoltativa in genere. Saranno, inoltre, modulate le sanzioni per il mancato rispetto delle tolleranze di etichettatura, a seconda che si tratti di una discrepanza dei tenori analitici (ceneri, fibra etc.) o dei livelli di additivi. Verranno poi previste sanzioni più gravi per le condotte che compromettono la sicurezza dei mangimi, quali l’immissione sul mercato di mangimi contaminati senza le indicazioni di etichettatura previste o di materiali soggetti a divieto di utilizzo nei mangimi.
