Mais transgenico si o no? Alla Corte di Giustizia UE la decisione
E' stata sollevata dal Tribunale penale di Udine la questione di compatibilità del divieto operante in Italia, di coltivazione di mais transgenico, rispetto al diritto dell'Unione.
L'antefatto è il rapporto dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare («EFSA») che considera sicura detta qualità di mais. Agli Stati membri spetta la valutazione iniziale dei rischi connessi alle coltivazioni OGM, e viene quindi esaminato caso per caso a livello comunitario il rilascio di specifiche autorizzazioni.
L'EFSA ha autonomia valutativa, tanto che eventuali rilievi sollevati dagli Stati, possono essere superati da specifici vagli della UE, che può quindi dichiarare privo di rischi per la salute e l'ambiente un progetto OGM.
Alla Corte di Giustizia Europea passa quindi la decisione.
